Molte donne scelgono di usare i tamponi durante le loro mestruazioni. È facile capire perché. Sono discreti e ti danno la libertà di andare avanti con la tua vita attiva. C'è stato un sacco di interesse sui social media sul fatto che i tamponi siano dannosi per la salute. Continua a leggere per saperne di più.
Attualmente non esistono ricerche o prove che suggeriscano che i tamponi danneggino in qualche modo la salute intima. Cambiare frequentemente il tampone e una buona igiene vaginale può aiutare a evitare problemi vaginali comuni.
I tradizionali tamponi sono costituiti da una combinazione di cotone e rayon combinati con materie plastiche e altri materiali sintetici e chimici per aumentare l'assorbenza. E’ preferibile usare tamponi in 100% cotone non sbiancati o scegliere un'opzione più attenta all'ambiente - come una coppetta mestruale riutilizzabile.
La vagina è molto efficiente nella pulizia di sé stessa. Una vagina sana mantiene un ecosistema di microorganismi e fluidi che regolano il pH e lo mantengono a un livello tale da scoraggiare la crescita di batteri nocivi.
Durante le mestruazioni il tuo corpo continua a produrre i normali liquidi vaginali e i batteri buoni che aiutano a mantenerlo sano. I tamponi sono progettati per essere altamente assorbenti e mentre assorbono il sangue mestruale in modo efficace, assorbono anche tutti i batteri e fluidi presenti in natura. Questo può rallentare la capacità della tua vagina di auto-pulirsi e regolare il pH, portando a irritazioni e possibili infezioni.
Assicurati di cambiare il tampone ogni 3-4 ore prima di andare a dormire e non appena ti svegli al mattino.
È importante scegliere un tampone che corrisponda al flusso. Utilizzando un tampone troppo assorbente e lasciandolo troppo a lungo, si crea un terreno fertile per i problemi batterici. Se noti cambiamenti nel colore, nella consistenza o nell'odore delle normali perdite vaginali, dovresti smettere immediatamente di usare i tamponi. Non utilizzare mai un tampone per assorbire le perdite vaginali in quanto ciò può facilmente peggiorare il problema e metterti a rischio di gravi infezioni.
Una buona igiene vaginale è molto importante quando hai il ciclo. Potresti trovare un lavaggio vaginale delicato o una doccia utile durante le mestruazioni. Assicurati di evitare prodotti profumati o alcalini che possano influenzare il pH leggermente acido della tua vagina. Oltre ad assicurarti di lavare delicatamente la tua zona intima, cambiare frequentemente il tampone o l'assorbente ti aiuterà a evitare problemi di salute vaginale.
Negli anni '80 c'era una comprensibile preoccupazione sulla sindrome da shock tossico (TSS) legata all'uso di tamponi. Da allora i produttori hanno migliorato i loro prodotti e la consapevolezza della buona salute vaginale è aumentata. Il TSS è per fortuna raro.
Il TSS è causato da batteri Staphylococcus aureus (Staph) e Streptococcus pyogenes (Strep) che si sono moltiplicati rapidamente e sono passati nel flusso sanguigno. La maggior parte delle persone sviluppa anticorpi che li proteggono da queste tossine ma, in rari casi, il TSS si verifica.
È importante sapere che i tamponi non causano TSS, ma possono aumentare il rischio. La precisa relazione tra l'uso del tampone e il TSS non è chiara ma lasciare un tampone troppo assorbente per troppo tempo è un rischio. Oltre all'uso di tamponi, il TSS è stato collegato a ferite sulla pelle, interventi chirurgici o parto, uso di materiali di imballaggio delle ferite e spugne contraccettive o diaframmi rimasti troppo a lungo nella vagina.
I sintomi del TSS sono molto simili all'influenza e non sono facilmente riconoscibili. Possono venire improvvisamente. Se si utilizzano i tamponi e si hanno dubbi che si possa avere un'infezione, contattare immediatamente il medico.